“MARE DI ROMA: EMOZIONI DA VIVERE TUTTO L’ANNO”
Il mare di Roma si racconta, sia attraverso i suoi luoghi più noti che itinerari inediti ancora da esplorare: tante le location sul territorio e le attrazioni in grado di coinvolgere cittadini e turisti tutto l’anno .
4 le aree strategiche sui cui punta la campagna: mare, storia, natura e sport. Molteplici gli itinerari di visita da costruire a seconda delle proprie esigenze e questi i mercati turistici da conquistare : turismo culturale, naturalistico, sportivo , turismo di coppia e turismo digitale.
L’Obiettivo : comunicare il mare di cose da fare a Ostia e in tutti i luoghi più belli del mare di Roma con un un linguaggio diretto e coinvolgente e con l’ausilio delle nuove tecnologie in grado di raggiungere i turisti digitali sempre più numerosi.
La campagna, realizzata da Omniares Communication, si rivolge sia all’utente finale che agli operatori turistici attraverso strumenti di distribuzione real time e multicanale e mira non solo a rilanciare il turismo e i servizi locali post Covid ma rappresenta una leva importante per la competitività di Ostia nell’ambito del turismo regionale.
La strategia è stata articolata in due fasi : una di studio e pianificazione dei migliori strumenti di comunicazione da mettere in campo per la promozione e il rilancio del territorio a partire dalla primavera 2021 , stagione importante a livello turistico per Ostia ed una nella quale viene lanciato il piano media .
La prima a partire è stata la campagna radiofonica articolata in 4 spot radio sul Mare di Roma in onda fino a fine anno in tutte le fermate metro della Capitale .
Il secondo step prevede il lancio di una campagna social in grado di raggiungere in modo mirato i diversi pubblici di riferimento individuati all’interno del mercato turistico (coppie, famiglie, sportivi, appassionati di archeologia , amanti delle natura e delle escursioni all’area aperta turismo lento ) e di una campagna digitale che punta su uno storytelling accattivante e su newsletter fruibili da qualsiasi dispositivo indirizzati ai principali operatori del settore travel (agenzie di viaggi esperenziali , tour operator a livello regionale, nazionale ed internazionale ; organizzatori di gruppi ed escursioni ; associazioni culturali , associazioni sportive del territorio ).
Il territorio poi si racconterà anche attraverso un video promozionale in grado di mostrare gli attraenti itinerari di visita che offre il territorio , storico -archeologico, naturalistico, ludico-balneare e il mare di cose da fare tutto l’anno.
Un percorso cineturistico sul lungomare in italiano e in inglese sarà in grado di far conoscere il mare di film girati a Ostia e non solo. Ostia è mare , storia, natura, sport , cinema . Il territorio un luogo ricco di incredibili riserve naturali e angoli da scoprire.
150 manifesti sul mare di Roma saranno affissi nelle banchine della metropolitana, segnalibri colorati e gadget promozionali saranno disponibili per la promozione del territorio . Anche i mezzi promozionali puntano sulle nuove tecnologie : la brochure non sarà solo cartacea ma anche digitale e sfogliabile direttamente sul proprio telefonino.
Una cartellonista stradale atta a visualizzare i percorsi dei principali itinerari permetterà di giungere facilmente a Ostia e in tutti i luoghi turistici del territorio.
In sinergia con il parco archeologico di Ostia Antica saranno promossi eventi e appuntamenti culturali . Il borgo di Ostia antica risplenderà di giorno e di notte , il centro di Ostia si mostrerà sempre più vivo attraente grazie anche alla cucina locale che sarà promossa attraverso la divulgazione dei 4 itinerari .